L’uovo di Pasqua è per tradizione il dolce più amato delle feste pasquali insieme alla pastiera classica napoletana. Può essere realizzato per tutti i gusti, a latte, fondente o con il cioccolato bianco. Addirittura possono essere pensate delle varianti particolari con alcuni abbinamenti, ad esempio con le noccioline. Alcune fasi della preparazione dell’uovo di cioccolato sono delicate da fare, ma una volta completato sarà una soddisfazione!
Leggi anche: Ricetta delle colombine pasqualiÂ
Leggi anche:
Ricette veloci a base di patate per quando abbiamo ospiti a sorpresa
Dolcetti al cocco, la ricetta semplice e golosa per tutti i palati
Cosmetici naturali: 4 motivi per sceglierli
Ecco 7 idee per preparare una colazione ideale per colon irritabile
Cos'è lo scrub labbra e a cosa serve
Consigli su come flirtare online: il trucchetto per essere sempre il TOP
Uovo di Pasqua al cioccolato
  Tempo totale: 60 minuti
 Preparazione: 40 minuti
 Cottura: 20 minuti
  Dose per: 1 uovo
 Costo: basso
 Difficoltà : media
Prova a preparare anche:
– Torta pasqualina
– Come fare la salsa besciamella
–Â Pane e panini fatti in casa
– Focaccine soffici fatte in casa
Ingredienti
- 1 kg cioccolato (fondente, latte o bianco)
Materiale:
- Stampo da 25 cm
- termometro da cucina
Leggi anche: Lievito madre fatto in casa: bastano 2 ingredienti
Come fare l’uovo di Pasqua al cioccolato
- La prima fase è il temperaggio del cioccolato, ovvero portarlo a determinate temperature. Tritate quindi il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria oppure nel microonde con una potenza minima con un tempo di 30 secondi, mescolatelo ogni volta che lo tirate fuori.
- Se state lavorando un cioccolato fondente, dovrà raggiungere una temperatura tra i 50-55°C, se state lavorando un cioccolato bianco o a latte, dovrà raggiungere i 40-45°C.
- Arrivato a temperatura togliete il cioccolato dal calore e mescolate finché la temperatura del cioccolato fondente non sarà scesa a 31°C, quello a latte a 30°C e quello bianco a 29°C.
- Preparate una teglia rivestita di carta forno e sistemateci sopra una griglia.
- Prendete le due metà dello stampo, versate dentro ciascuna metà il cioccolato e ruotate per bene affinché venga ricoperta tutta la superficie.
- Â A questo punto, capovolgete rapidamente i gusci facendo colare il cioccolato in eccesso.
- Sistemate gli stampi sulla griglia in modo che il cioccolato residuo coli e mettete in frigorifero gli stampi per una decina di minuti.
- Passato questo tempo, tirate fuori gli stampi e controllate se lo spessore è abbastanza spesso. Viceversa, ripetete l’operazione di prima. Se il cioccolato è sceso di temperatura, riportartela a quella di riferimento, versatela nello stampo e togliete l’eccesso.
- Quando il cioccolato si è indurito in frigorifero, togliete delicatamente le mezze uova dallo stampo. Se avete svolto correttamente il temperaggio, verranno via facilmente. Altrimenti, aiutatevi battendo un po’ sul retro dello stampo.
- Riscaldate i bordi delle mezze uova, passandoli un secondo su una padella calda, per ricongiungerle e formare l’uovo. Lasciatelo qualche minuto in orizzontale per far rassodare il cioccolato leggermente sciolto.
Leggi anche: Biscotti ovetti di Pasqua
Scoprite altre ricette facili e veloci QUI
Leggi anche:
14 consigli per riposare bene
Come eliminare le occhiaie,   8 capi su cui puntare per il corpo a clessidra,
tendenze costumi 2020, Â Â l’intimo per sedurre che non deve mai mancare
Non struccarsi fa male: ecco cosa succede
Top 10 città italiane da visitare nel weekend
Come riconoscere una relazione tossica in amore
Come dire NO ad una persona che non ti piace
Depressione sorridente:cause e sintomi
Scopri quale modello di jeans si adatta al tuo corpo
Parola di Donna è un blog aggregatore di notizie al femminile con gossip news, anticipazioni tv, ricette gustose, benessere e bellezza. Segui Parola di Donna su Google News cliccando qui oppure su Facebook cliccando qui.