Tra i tanti piatti tradizionali di Pasqua, quelli dolci sono i più ambiti. Allora perché non preparare una versione facile e veloce delle tradizionali colombe, però mini! Le colombine pasquali, con tanto di glassa e zucchero, si preparano in un batter d’occhio!
Leggi anche: Come fare la pastiera napoletana
Leggi anche:
Ricette veloci a base di patate per quando abbiamo ospiti a sorpresa
Dolcetti al cocco, la ricetta semplice e golosa per tutti i palati
Cosmetici naturali: 4 motivi per sceglierli
Ecco 7 idee per preparare una colazione ideale per colon irritabile
Cos'è lo scrub labbra e a cosa serve
Consigli su come flirtare online: il trucchetto per essere sempre il TOP
Colombine pasquali
  Tempo totale: 60 minuti
 Preparazione: 30 minuti
 Cottura: 30 minuti
  Dose per: 4 porzioni (dipende dalla grandezza degli stampini)
 Costo: medio
 Difficoltà : bassa
Prova a preparare anche:
– Biscotti ovetti di Pasqua
– Come fare i Pancake
– Come ricreare le ricette Pan di Stelle: le mini cheesecake
Ingredienti
Per la glassa:
- 100 g di granella di mandorle
- 100 g di zucchero a velo
- 1 albume
- scaglie di mandorle q.b.
- granella di zucchero q.b.
Per l’impasto:
- 100 di burro
- 200 g di zucchero
- 3 uova
- 1 bicchiere di latte
- aroma di mandorle q.b.
- buccia di 1 arancia grattugiata
- buccia di 1 limone grattugiata
- 100 g di scorza di arancia candita
- un pizzico di sale
- 350 g di farina
- 1 bustina di lievito
Leggi anche: Lievito madre fatto in casa: bastano 2 ingredienti
Come fare le colombine pasquali
Per preparare la glassa:
- Versate per prima cosa gli albumi in una ciotola e lavorateli con lo zucchero a velo. Non dovranno essere montati molto.
- Aggiungete la granella di mandorle e amalgamare bene il tutto.
Preparazione dell’impasto delle colombine:
- Per prima cosa, montate a neve molto ferma gli albumi e tenerli da parte.
- In una ciotola capiente mettete il burro a temperatura ambiente e zucchero, fino a renderlo spumoso.
- Aggiungete poi la buccia di arancia e limone e l’aroma alle mandorle.
- A questo punto, incorporate prima i tuorli, montandoli per bene con lo sbattitore elettrico.
- Poi unite il latte e la farina setacciata. Mescolate bene gli ingredienti per farli assorbire e infine aggiungete il lievito.
- Ora incorporate i canditi. Mescolare di nuovo.
- A questo punto aggiungete delicatamente gli albumi lavorati precedentemente, mescolando dal basso verso l’alto.
- Versate il composto ottenuto nei singoli stampini a forma di colomba ed infornare a 180° per 30 minuti.
A metà cottura, tirate fuori momentaneamente le colombine e ricopritele con la glassa, la granella di zucchero e le mandorle a scaglie. Completate la cottura. Le colombine dovranno essere ben lievitate e colorite per essere sfornare.
Scoprite altre ricette facili e veloci QUI
Leggi anche:
Come eliminare le occhiaie,   8 capi su cui puntare per il corpo a clessidra,
tendenze costumi 2020, Â Â l’intimo per sedurre che non deve mai mancare
Non struccarsi fa male: ecco cosa succede
Top 10 città italiane da visitare nel weekend
Come riconoscere una relazione tossica in amore
Come dire NO ad una persona che non ti piace
Depressione sorridente:cause e sintomi
Parola di Donna è un blog aggregatore di notizie al femminile con gossip news, anticipazioni tv, ricette gustose, benessere e bellezza. Segui Parola di Donna su Google News cliccando qui oppure su Facebook cliccando qui.