La Pastiera napoletana è un dolce campano tipico del periodo pasquale. Non esiste la Pasqua a Napoli senza questa delizia a tavola. Un dolce fatto di pasta frolla con un cuore morbido e gustoso, un ripieno di crema alla ricotta con grano e arancia candita che è un’esplosione di piacere per le papille gustative.
Pastiera napoletana
  Tempo totale: circa 2 ore e 30 minuti
Leggi anche:
Ricette veloci a base di patate per quando abbiamo ospiti a sorpresa
Dolcetti al cocco, la ricetta semplice e golosa per tutti i palati
Cosmetici naturali: 4 motivi per sceglierli
Ecco 7 idee per preparare una colazione ideale per colon irritabile
Cos'è lo scrub labbra e a cosa serve
Consigli su come flirtare online: il trucchetto per essere sempre il TOP
 Preparazione: 2 ore
 Cottura: 1 ora e 30 minuti
  Dose per: 10 persone
  Costo: medio
 Difficoltà : medio
Leggi anche: Biscotti ovetti di Pasqua
Ingredienti
Pasta frollaÂ
- 1 kg di farina 00
- 500 g di burro
- 400 g di zucchero semolato
- 4 uova grandi
- 1 stecca di vaniglia pura
- 1 scorza di limone grattugiata
- Crema di grano
- 700 g di grano cotto
- 1 buccia di limone
- 150 g di latte intero
- 30 g di burro
Ripieno
- 700 g di ricotta di mucca
- 600 g di zucchero semolato
- 5 uova intere grandi + 2 tuorli +2 albumi montati
- 1 stecca di vaniglia pura
- un pizzico di cannella
- 1 fiala di acqua di fiori d’arancio
- 20 g di cedro candito
- 20 g di scorzetta arancia candita
- 30 g di zucchero a velo per guarnizione
Leggi anche: Lievito madre fatto in casa con solo 2 ingredienti
Come fare la Pastiera Napoletana
- Per prima cosa bisogna preparare la pasta frolla. Distribuisci a fontana la farina, lo zucchero, la vaniglia e la buccia grattugiata di un limone.
- Mettete nel centro il burro freddo tagliato a pezzettini e sbriciolate il tutto lavorando velocemente con la punta delle dita.
- Ridistribuite il composto a fontana lasciando un buco nel centro.
- Rompete le uova in un contenitore e sbattetele leggermente con una frusta. Incorporate velocemente al composto gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.
- Formate un panetto, copritelo con della pellicola e mettetelo in frigo a riposare per 30 minuti.
Leggi anche: Come sostituire il lievito di birraÂ
- Per la crema di grano, versa in una casseruola i 700 g di grano cotto, il latte, il burro e la scorza di limone.
- Fate cuocere per un’ora il grano a fuoco basso girandolo di continuo evitando che si attacchi. Quando ha assunto un aspetto cremoso, spegnete e fatelo raffreddare.
- Nel frattempo, in una ciotola grande lavorate la ricotta con lo zucchero, una grattugiata di buccia di un limone, la cannella, la vaniglia la fiala di fiori d’arancio.
- In un’altra ciotola frustate le 5 uova intere e i 2 tuorli. Montate gli albumi con un pizzico di sale.
- Unite alla ricotta le uova e gli albumi e miscelate il tutto fino a renderlo omogeneo. Aggiungete infine i canditi tagliati a dadini.
- Ora è il momento si assemblare la tua pastiera. Prendete la pagnotta di pasta frolla, spolveratela con la farina. Stendetela con il matterello creando un disco di 1 cm di spessore e rivestite una teglia (di circa 30 cm di diametro) leggermente ingrassata.
- Ricordate di ritagliare la parte eccedente del bordo e tendetela per ritagliare le strisce da applicare infine sopra.
- Riempite quindi con il ripieno lasciando 1 cm dal bordo della pasta frolla. Decorate la superficie con le strisce incrociandole in modo da formare dei rombi.
- Infornate a 165° per un’ora e mezza e controllate che la pastiera assuma un colore ambrato.
- A fine cottura lasciala raffreddare e, prima di servirla, spolverizzala con lo zucchero a velo.
Scoprite altre ricette facili e veloci QUI
Leggi anche:
Come eliminare le occhiaie,   8 capi su cui puntare per il corpo a clessidra,
tendenze costumi 2020, Â Â l’intimo per sedurre che non deve mai mancare
Non struccarsi fa male: ecco cosa succede
Top 10 città italiane da visitare nel weekend
Come riconoscere una relazione tossica in amore
Come dire NO ad una persona che non ti piace
Depressione sorridente:cause e sintomi
Parola di Donna è un blog aggregatore di notizie al femminile con gossip news, anticipazioni tv, ricette gustose, benessere e bellezza. Segui Parola di Donna su Google News cliccando qui oppure su Facebook cliccando qui.