Skip to content
Parola di Donna
  • Gossip
  • Attualità
  • Casa
  • Salute
  • Ricette
  • Amore
  • Oroscopo
Attualità

Parla il virologo Clementi: “Niente panico. Anche se non esiste il vaccino. C’è la cura”

Anna10/09/2020

Massimo Clementi dichiara riguardo l’emergenza sanitaria: “Non ci sarà un ritorno al dramma di marzo” “Conosciamo meglio l’infezione e il morbo è meno aggressivo. I cluster? Devono essere subito spenti”.

La notizia dello stop alla sperimentazione del vaccino Oxford-Pomezia non toglie la fiducia al professor Massimo Clementi, direttore di Microbiologia e Virologia del San Raffaele di Milano che si dice fiducioso circa lo sviluppo di nuovi farmaci, di un siero efficace contro il Covid-19.

Clementi, i farmaci per combattere il coronavirus

Il dottore virologo afferma che nella lotta al Coronavirus si ha la fortuna di poter contare su un antivirale utilizzato originariamente per contrastare l’epidemia ebola. Si tratta del Remdesivir. “La ricerca è in corso” vaccino o meno.

Questo farmaco è quello somministrato anche all’ex premier Silvio Berlusconi. “Il trattamento farmacologico, se somministrato precocemente, cioè nella fase in cui inizia la replicazione del virus nell’organismo garantisce ottimi risultati” dice Clementi.

“Studi scientifici, condotti qui al San Raffaele, evidenziano risultati promettenti dall’impiego dell’Interferon, un medicinale prescritto nel trattamento della sclerosi multipla. Altri ricercatori stanno sperimentando molecole differenti, perché a monte c’è la necessità d’implementare il nostro armamentario. Magari saranno farmaci che non ci serviranno nell’immediato, ma è utile averli nel cassetto”.

Niente paura per l’autunno, Clementi si dice fiducioso

“Resto fiducioso, non avremo una nuova ondata di contagi come lo scorso inverno, anche se gli incrementi di questi giorni potevano essere evitati, disincentivando viaggi nell’Est Europa che è una zona a rischio. Dobbiamo mettere in conto che nei prossimi mesi scoppieranno dei cluster, che sarà fondamentale spegnerli nel più breve tempo possibile, tuttavia oggi conosciamo meglio questo virus”.

LEGGI ANCHE:

  • Cosa succede in caso di contagio a scuola? Come bisogna comportarsi
  • Bonus Pc e internet: 500 euro a famiglia, anche senza ISEE
  • La mappa dei brufoli. Ecco come leggere e capire che problema di salute hai
  • Nessuna diffusione del vaccino contro il coronavirus fino alla metà del 2021, afferma l’OMS

Resta aggiornato sulle ultime notizie con Parola di Donna. Iscriviti al nostro gruppo di cucina Ricette facili e veloci ogni giorno e al gruppo dell’Oroscopo di Paolo Fox ogni giorno. Guarda i migliori video su Sbaam.

coronavirus covid-19 milano ospedale pandemia pandemia+coronavirus vaccino virologo

Navigazione articoli

Oroscopo di Paolo Fox per oggi 10 Settembre: previsioni astrologiche dal segno Bilancia a Pesci
Vanessa Incontrada insultata sui social: “Sei fuori luogo, vai a cantare al tuo paese”

Articoli recenti

  • Anima gemella o amore della tua vita? Scopri la differenza
  • Quadrotti di zucchine: ricetta facile, sfiziosa e veloce
  • Oroscopo di Paolo Fox della settimana: dal 19 al 25 Aprile
  • Oroscopo di Paolo Fox 20 Aprile: le previsioni dei segni
  • Oroscopo di Paolo Fox 19 Aprile: le previsioni delle stelle
  • Oroscopo di Paolo Fox 18 Aprile: le previsioni dei segni
© 2021 Parola di Donna. Tutti i diritti sono riservati - Disclaimer • Chi siamo • Privacy • Cookie • Notifiche • Contatti • Pubblicità - Web Design: Kenedy