I fumatori sono protetti dal Coronavirus?
“Il nostro studio trasversale suggerisce che i fumatori hanno una probabilitร molto piรน bassa di sviluppare un’infezione sintomatica o grave rispetto alla popolazione generale”, scrivono gli autori dello studio francese, tra cui lโepidemiologa Florence Tubach. “L’effetto รจ significativo: il rischio รจ diviso per cinque per i pazienti ambulatoriali e per quattro per i pazienti ricoverati. Raramente lo vediamo in medicina” aggiunge Tubach. “L’ipotesi รจ che fissandosi sul recettore cellulare utilizzato anche dal coronavirus, la nicotina gli impedisca o lo trattenga dal fissarsi, bloccando cosรฌ la sua penetrazione nelle cellule e il suo propagarsi in tutto l’organismo” osserva Jean-Pierre Changeux, neurobiologo membro dell’Istituto Pasteur.
I ricercatori ipotizzano che il “recettore nicotinico dell’acetilcolina” abbia un ruolo centrale nel propagarsi del coronavirus e sia all’origine della varietร di sintomi del Covid-19, tra cui la perdita dell’olfatto e disturbi neurologici.
Leggi anche:
Ricette veloci a base di patate per quando abbiamo ospiti a sorpresa
Dolcetti al cocco, la ricetta semplice e golosa per tutti i palati
Cosmetici naturali: 4 motivi per sceglierli
Ecco 7 idee per preparare una colazione ideale per colon irritabile
Cos'รจ lo scrub labbra e a cosa serve
Consigli su come flirtare online: il trucchetto per essere sempre il TOP
Leggi anche:
- Giuseppe Conte: Ecco come vivremo nella fase 2.
- La fase 2 per la nostra mente. Cosa dicono gli psicologi
- Bonus figli in arrivo: 160 euro al mese per ogni figlio fino ai 14 anni. Senza Isee.
“Sulla base di questi risultati, per quanto robusti possano essere, non dobbiamo concludere che ci sia un effetto protettore del fumo di tabacco, che contiene molti agenti tossici” avverte anche Tubach.
โSolo la nicotina o altri modulatori del recettore della nicotina potrebbero avere un effetto protettivo, e mantengo il condizionale perchรฉ il nostro lavoro rimane di osservazione”. Per verificare l’ipotesi, l’ospedale parigino ha lanciato una sperimentazione basata sull’applicazione di cerotti alla nicotina con dosaggi diversi e con diversi scopi: preventivo per capire se possono funzionare per proteggere il personale medico-sanitario, e terapeutico su pazienti ricoverati per cercare di diminuire la sintomatologia o su quelli in rianimazione.
Il rischio รจ creare false speranze tra i molti fumatori
Giร a fine marzo, uno studio cinese pubblicato sul New England Journal of Medecine aveva evidenziato la bassa percentuale di fumatori tra i malati Covid rispetto alla media nazionale di chi fuma. La pubblicazione dello studio francese, con una sperimentazione lanciata in uno dei piรน importanti ospedale della capitale, ha suscitato immediato clamore. โNon andate a comprare cerotti di nicotinaโ ha detto il ministro della Salute, Olivier Vรฉran. Il rischio รจ creare false speranze tra i molti fumatori, ย crearne di nuovi.
Leggi:
- Reddito di emergenza: ecco cosa รจ. Pochi semplici documenti per richiederlo
- La mutazione del coronavirus รจ stata sottovalutata
Il direttore generale della Sanitร , Jerome Salmon, ha ricordato che il tabagismo provoca 75mila vittime ogni anno in Francia, ed รจ un fattore aggravante per patologie cardiovascolari, respiratorie e tumori. Identica prudenza viene dallโItalia. “E’ pericoloso anche solo ventilare che una pessima abitudine, come il vizio del fumo, possa aiutare a fronteggiare quella che oggi รจ la principale emergenza epidemica” ha commentato Giovanni Maga, direttore dell’Istituto di genetica molecolare del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pavia.
Resta aggiornato sulle ultime notizie conย Parola di Donna. Iscriviti al nostro gruppo di cucinaย Ricette facili e veloci ogni giornoย e al gruppo dellโOroscopo di Paolo Fox ogni giorno. Guarda i migliori video suย Sbaam.
Leggi:
Parola di Donna รจ un blog aggregatore di notizie al femminile con gossip news, anticipazioni tv, ricette gustose, benessere e bellezza. Segui Parola di Donna su Google News cliccando qui oppure su Facebook cliccando qui.