In caso di influenza esistono vari rimedi naturali che possono aiutare a migliorare la condizioni di una persona in stato di influenza contrastando i diversi sintomi. Alcuni devono essere assunti poco per volta, in maniera a sé, mentre altri vanno a inserirsi all’interno dell’alimentazione quotidiana.
Nelle immagini ecco 5 alimenti che possono essere consumati per combattere i sintomi dell’influenza.
Leggi anche:
Ricette veloci a base di patate per quando abbiamo ospiti a sorpresa
Dolcetti al cocco, la ricetta semplice e golosa per tutti i palati
Cosmetici naturali: 4 motivi per sceglierli
Ecco 7 idee per preparare una colazione ideale per colon irritabile
Cos'è lo scrub labbra e a cosa serve
Consigli su come flirtare online: il trucchetto per essere sempre il TOP
Timo, rosmarino ed eucalipto
si rivelano ottime soluzioni per preparare degli infusi balsamici per l’attenuazione di raffreddore e tosse
Zenzero
Dallo zenzero un aiuto naturale contro i dolori muscolari e l’affaticamento, ma anche come soluzione all’inappetenza che spesso accompagna l’influenza.
Miele
Utile contro mal di gola, tosse e come energizzante naturale, il miele si rivela ottimo sia negli infusi che consumato da solo o con del pane.
Sambuco
Un infuso di sambuco si rivela utile soprattutto contro i dolori muscolari, per prepararlo si utilizzano i fiori di questa pianta.
Aglio
L’aglio può aiutare a contrastare diversi sintomi dell’influenza, integrando inoltre l’azione offerta dal miele a sostegno delle vie respiratorie.
Leggi anche
- Sei meteoropatica? Ecco come combattere i sintomi
- Pulizia del viso da fare in casa
- influenza delle fasi lunari sulle decisioni importanti
Parola di Donna è un blog aggregatore di notizie al femminile con gossip news, anticipazioni tv, ricette gustose, benessere e bellezza. Segui Parola di Donna su Google News cliccando qui oppure su Facebook cliccando qui.