Come vi abbiamo già detto anche in altre occasioni però, l’importo viene accreditato ai beneficiari tramite il Libretto di famiglia strumento già operante per le prestazioni di lavoro occasionale.
La domanda quindi è: si possono pagare i nonni con questo bonus? Secondo quanto risponde un consulente del lavoro ai lettori di Repubblica: “Il bonus baby sitter può essere usufruito anche nel caso in cui siano i nonni ad assistere i genitori nella gestione dei bambini, come nel caso della domanda.”
Leggi anche:
Ricette veloci a base di patate per quando abbiamo ospiti a sorpresa
Dolcetti al cocco, la ricetta semplice e golosa per tutti i palati
Cosmetici naturali: 4 motivi per sceglierli
Ecco 7 idee per preparare una colazione ideale per colon irritabile
Cos'è lo scrub labbra e a cosa serve
Consigli su come flirtare online: il trucchetto per essere sempre il TOP
Ricordiamo che potranno essere remunerate tramite Libretto Famiglia le prestazioni lavorative di baby-sitting svolte a decorrere dal 5 marzo 2020, per tutto il periodo di chiusura dei servizi educativi scolastici e rendicontate nell’apposita procedura entro il 31 dicembre 2020.
Resta aggiornato sulle ultime notizie con Parola di Donna. Iscriviti al nostro gruppo di cucina Ricette facili e veloci ogni giorno e al gruppo dell’Oroscopo di Paolo Fox ogni giorno. Guarda i migliori video su Sbaam.
Leggi anche:
- Bonus figli in arrivo: 160 euro al mese per ogni figlio fino ai 14 anni. Senza Isee.
- I parchi divertimento italiani diventano virtuali per bambini e famiglie
- Bonus 600 euro: 450 mila domande respinte. Ecco perché
Fonte: Area Donna
Parola di Donna è un blog aggregatore di notizie al femminile con gossip news, anticipazioni tv, ricette gustose, benessere e bellezza. Segui Parola di Donna su Google News cliccando qui oppure su Facebook cliccando qui.