Il bonus baby sitter 2020 fa parte delle misure a sostegno delle famiglie che il Governo ha inserito nel decreto Cura Italia.
Confermati i 25 miliardi a disposizione, di cui 1,2 miliardi di euro destinati ai genitori che si sono trovati a far fronte a una situazione eccezionale, con la chiusura di tutte le scuole. SarĂ inoltre possibile usufruire di 12 giorni di permessi per i mesi di marzo e aprile, con uno stanziamento di 500 milioni di euro.
Leggi anche:
Ricette veloci a base di patate per quando abbiamo ospiti a sorpresa
Dolcetti al cocco, la ricetta semplice e golosa per tutti i palati
Cosmetici naturali: 4 motivi per sceglierli
Ecco 7 idee per preparare una colazione ideale per colon irritabile
Cos'è lo scrub labbra e a cosa serve
Consigli su come flirtare online: il trucchetto per essere sempre il TOP
Come funziona e chi può fare richiesta
Il bonus baby sitter sarà erogato attraverso del cosiddetto “libretto famiglia” che dal 2017 ha sostituito i vecchi voucher. Il valore nominale è di 10 euro. Il libretto è volto a compensare attività lavorative di durata non superiore a un’ora. Come spiega l’Inps, può essere acquistato mediante versamenti tramite F24 modello Elide, con causale LIFA, oppure tramite il “Portale dei pagamenti”. Per usufruire del libretto famiglia sia l’utilizzatore che il prestatore dovranno registrarsi alla piattaforma tramite il servizio online:  Prestazioni di lavoro occasionale: libretto famiglia.
Al termine della prestazione lavorativa, il genitore dovrĂ comunicare: i dati identificativi del prestatore, il compenso pattuito, il luogo di svolgimento della prestazione
la durata, l’ambito di svolgimento.
LEGGI ANCHE
Congedo parentale, chi può richiederlo e come
Carta famiglia 2020: il modulo, i negozi convenzionati, a chi spetta
Le previsioni di tutte le regioni: ecco quando si azzereranno i contagi da Coronavirus
Come chiedere la maternitĂ facoltativa
Parola di Donna è un blog aggregatore di notizie al femminile con gossip news, anticipazioni tv, ricette gustose, benessere e bellezza. Segui Parola di Donna su Google News cliccando qui oppure su Facebook cliccando qui.