La cucina è uno degli ambienti della casa in cui la pulizia si effettua in modo quotidiano e dove lo sporco da pulire può essere il più ostinato.
In modo quotidiano ci occupiamo delle nostre stoviglie e pentole, che utilizziamo a pranzo e cena, lavare i piatti incrostati e unti non è del tutto facile e in nostro aiuto vengono i detersivi.
Leggi anche:
Ricette veloci a base di patate per quando abbiamo ospiti a sorpresa
Dolcetti al cocco, la ricetta semplice e golosa per tutti i palati
Cosmetici naturali: 4 motivi per sceglierli
Ecco 7 idee per preparare una colazione ideale per colon irritabile
Cos'è lo scrub labbra e a cosa serve
Consigli su come flirtare online: il trucchetto per essere sempre il TOP
Quale detersivo scegliere?
I motivi per andare verso una scelta di auto produzione sono molteplici: il portafoglio è il primo a ringraziare, visto il risparmio nel togliere un prodotto dal carrello della spesa, e con lui ringraziano anche le nostre mani, alle quali i detersivi industriali non fanno certamente bene con i componenti aggressivi che contengono. Terzo motivo per scegliere autoproduzione è la scelta ecologica, facciamo del bene al nostro pianeta diminuendo l’inquinamento domestico.
Leggi anche:Â Nemici in casa: germi, muffa e batteri. Ecco come combatterli
Come fare un detersivo fai da te in casa
Entriamo nel vivo e vediamo come produrre il nostro detersivo per i piatti ecologico fatto in casa.
Gli ingredienti di cui abbiamo bisogno non sono molti:
- limoni
- acqua
- sale
- aceto bianco
- sapone di marsiglia (facoltativo)
Innanzitutto dobbiamo tagliare i limoni a rondelle per eliminare tutti i semi, fatto ciò frullateli lasciando la buccia, se c’è la necessità aggiungete un po’ di acqua e 200 grammi di sale.
Il composto ottenuto va messo in una pentola e portato a bollore con 100 ml di aceto bianco e il restante dell’acqua, deve essere in totale 400 ml. Lasciare bollire per almeno 10 minuti continuando a mescolare. Lasciar raffreddare.
Quando il composto sarà freddo la sua consistenza diverrà più densa, ora potete conservarlo in barattoli di vetro. Non sono presenti in questo detersivo tensioattivi e quindi la classica schiuma non sarà presente, se volete ottenerla dovrete aggiungere, in fase di cottura, un cucchiaio di scaglie di sapone di Marsiglia.
Se non siete ancora decisi a provare questa ricetta per paura di sbagliare eccovi un semplice video che vi guiderà passo per passo!
Facile da realizzare, efficace ed ecologico!
Fonte: Come fare
Resta aggiornato sulle ultime notizie con Parola di Donna. Iscriviti al nostro gruppo di cucina Ricette facili e veloci ogni giorno e al gruppo dell’Oroscopo di Paolo Fox ogni giorno. Guarda i migliori video su Sbaam.
Leggi anche:
- Come pulire ed igienizzare il frigorifero in modo semplice e veloce
- Come pulire il forno con rimedi naturali
- Insonnia da quarantena: le piante che aiutano a trovare il benessere in casa
Parola di Donna è un blog aggregatore di notizie al femminile con gossip news, anticipazioni tv, ricette gustose, benessere e bellezza. Segui Parola di Donna su Google News cliccando qui oppure su Facebook cliccando qui.