Non fare l’amore per molto tempo potrebbe portare dei seri danni alla salute. Il corpo è una macchina biologica che si adatta facilmente, tuttavia spesso non sopporta gli eccessi e le privazioni.
Astenersi dal far l’amore per lunghi periodi, mette sotto stress il corpo causando cambi frequenti di umore ma anche disturbi del sonno. Il benessere psicofisico ne risente, infatti sono molto frequenti le crisi di ansia che a lungo andare portano all’inizio di uno stato depressivo. Oppure il senso di solitudine che si prova in mancanza di intimità fisica con un partner.
Leggi anche:
Ricette veloci a base di patate per quando abbiamo ospiti a sorpresa
Dolcetti al cocco, la ricetta semplice e golosa per tutti i palati
Cosmetici naturali: 4 motivi per sceglierli
Ecco 7 idee per preparare una colazione ideale per colon irritabile
Cos'è lo scrub labbra e a cosa serve
Consigli su come flirtare online: il trucchetto per essere sempre il TOP
Potrebbe interessarti:
Questi fenomeni causati dall’astinenza di forme di intimità e affettività possono manifestarsi improvvisamente ed in maniera diversa per ciascuno. Chi li avverte dopo poche settimane, chi dopo qualche mese.
L’amore e l’intimità sono un binomio importante per la salute mentale ma anche per quella fisica, secondo gli esperti fare l’amore fa bene anche al sistema immunitario. L’astinenza prolungata di contatti intimi potrebbe provocare la cosiddetta “fame di vicinanza”, una vera e propria brama di contatto.
Il problema si pone anche in questi mesi in cui l’emergenza sanitaria di Coronavirus limita le persone ad avere rapporti ravvicinati tra loro. Soprattutto per quelli non hanno una relazione stabile e vengono penalizzati dal distanziamento sociale, dovendo privarsi dei contatti fisici desiderati con altre persone.
Leggi anche:
Parola di Donna è un blog aggregatore di notizie al femminile con gossip news, anticipazioni tv, ricette gustose, benessere e bellezza. Segui Parola di Donna su Google News cliccando qui oppure su Facebook cliccando qui.