Ecco l’incipit della lettera che Papa Francesco ha indirizzato ad Alex Zanardi, pubblicata oggi dalla Gazzetta dello Sport: «Carissimo Alessandro, la sua storia è un esempio di come riuscire a ripartire dopo uno stop improvviso. Attraverso lo sport hai insegnato a vivere la vita da protagonisti, facendo della disabilità una lezione di umanità ».
Esempio per riuscire a ripartire
Un messaggio scritto dalla mano e dal cuore del pontefice per il campione che sta lottando tra la vita e la morte, dal 19 giugno scorso, dopo il tragico incidente in handbike nel quale il campione paraolimpico si è schiantato contro un camion proveniente dalla corsia opposta.
Leggi anche:
Ricette veloci a base di patate per quando abbiamo ospiti a sorpresa
Dolcetti al cocco, la ricetta semplice e golosa per tutti i palati
Cosmetici naturali: 4 motivi per sceglierli
Ecco 7 idee per preparare una colazione ideale per colon irritabile
Cos'è lo scrub labbra e a cosa serve
Consigli su come flirtare online: il trucchetto per essere sempre il TOP
«Prego per te… Grazie per aver dato forza a chi l’aveva perduta… In questo momento tanto doloroso le sono vicino, prego per lei e per la sua famiglia. Che il Signore La benedica e la Madonna la custodisca».
Don Marco Pozza, cappellano del carcere di Padova, giornalista e conduttore televisivo, è il tramite del messaggio; lui che con Zanardi corse le maratone di New York, Venezia e Padova diventandone amico.
«Alex piace a Francesco perché è molto vicino al senso del suo pontificato, perché ha trasformato la disabilità in una grande lezione di umanità – spiega Pozza alla Gazzetta dello Sport -. E il Papa cerca sempre di restituire autostima a chi è in difficoltà , a chi si sente ai margini. Perché il vero disabile è chi non ha stima di sé».
Continua l’asta benefica
Intanto, prosegue l’asta di solidarietà We Run Togetherper il personale degli ospedali di Bergamo e Brescia messi a dura prova dall’emergenza coronavirus. Oggi entra nel vivo il terzo «lotto» (atleti e squadre si alternano ogni 10 giorni fino all’8 agosto) con un altro dono personale del Papa: dopo la bicicletta di Peter Sagan, va all’asta la maglia che gli Harlem Globetrottersgli hanno regalato per nominarlo «onorario» del loro team.
Alex Zanardi è stato proprio tra i primi ad aderire all’asta benefica promossa e sostenuta proprio da Bergoglio, con il dono del body indossato per vincere nel 2016 le Paralimpiadi di Rio de Janeiro. «È nello stile di Alex Zanardi, e di Papa Francesco, che l’asta sta non solo raccogliendo fondi per ringraziare gli infermieri lombardi, ma anche testimoniando il vero volto dello sport, tra solidarietà e inclusione», sottolineano dal Vaticano.
Fonte: Credora.it
LEGGI ANCHE:
Resta aggiornato sulle ultime notizie con Parola di Donna. Iscriviti al nostro gruppo di cucina Ricette facili e veloci ogni giorno e al gruppo dell’Oroscopo di Paolo Fox ogni giorno.
Parola di Donna è un blog aggregatore di notizie al femminile con gossip news, anticipazioni tv, ricette gustose, benessere e bellezza. Segui Parola di Donna su Google News cliccando qui oppure su Facebook cliccando qui.