Lāera degli smartphone ha garantito alla maggior parte delle persone di poter immortalare i momenti migliori con foto della propria vita con una semplicitĆ senza precedenti nella storia, generando una vera e propria rivoluzione.
Siamo talmente invogliati a fotografare ogni singolo micino che troviamo per strada da ritrovarci, troppo spesso, con lāimbarazzo della scelta quando si tratta di selezionare alcune fotografie.
Leggi anche:
Ricette veloci a base di patate per quando abbiamo ospiti a sorpresa
Dolcetti al cocco, la ricetta semplice e golosa per tutti i palati
Cosmetici naturali: 4 motivi per sceglierli
Ecco 7 idee per preparare una colazione ideale per colon irritabile
Cos'ĆØ lo scrub labbra e a cosa serve
Consigli su come flirtare online: il trucchetto per essere sempre il TOP
Proprio per questo, oggi andremo a vedere alcuni metodi per raggruppare le proprie foto, dai fotolibri economici ad alcune idee più stravaganti.
Tool gratuiti per raggruppare foto
La prima cosa che ci viene in mente, quando pensiamo a come raggruppare le foto migliori, ĆØ di poterlo fare rapidamente, magari in maniera gratuita e senza dover uscire di casa.
Nel web sono presenti diverse alternative e si possono trovare numerosi software ai quali affidarsi. Cosa fanno esattamente questi siti? La risposta ĆØ molto semplice: sulla maggior parte di questi si trova un design intuitivo, che guida passo passo lāutente a completare un fotolibro virtuale. Non si deve fare altro che inserire le foto preferite, selezionare lo stile di raggruppamento fotografico e procedere con lāelaborazione dei fotolibri economici.
Fatto questo non vi resterĆ che scaricare il file e godervi il fotolibro insieme alle persone che amate su uno schermo, oppure provvedere a stampare le foto su un formato cartaceo. In questo caso esistono siti che permettono di scegliere il tipo di carta, lo sfondo delle pagine del fotolibro e decorazioni o frasi aggiuntive per sottolineare meglio cosa si provava in quel momento.
Cosa fare con le proprie foto raggruppate?
Ad ogni modo, una volta raggruppate le foto in un book o in una cartella, potete sicuramente sfruttare il risultato finale in diversi modi, andiamo a vedere quali:
- Biglietto di auguri personalizzato: quale idea può battere lāaffettuositĆ di un regalo personalizzato dedicato a una persona speciale? Si ĆØ spesso portati a pensare che i regali, per essere apprezzati, debbano essere costosi, ma non ĆØ cosƬ! La veritĆ ĆØ che i regali più apprezzati sono in genere quelli più intimi, in modo da sottolineare lāaffetto che lega le persone. In questo caso, si può sicuramente valutare la creazione di un biglietto di auguri personalizzato tramite le foto migliori che sono state selezionate;
- Puzzle foto collage: Altra idea, questa volta più stravagante, potrebbe essere quella di creare un puzzle collage con le vostre foto raggruppate, in modo da poter personalizzare quello che ĆØ uno dei giochi rompicapo più apprezzati al mondo. In questo caso, potreste valutare lāopzione non solo in termini familiari, ma anche in contesti lavorativi: questo tipo di scelta ĆØ infatti ottima nel caso in cui vogliate pubblicizzare la vostra azienda;
- mini fotolibri economici come bomboniera: in un evento o in una ricorrenza importante si può prendere in considerazione lāidea di stampare tanti mini fotolibri con i momenti più salienti dellāevento e consegnarli agli invitati come ricordo della giornata insieme, accompagnati da una bella lettera di ringraziamento.
Per concludere, ricordiamo che le foto sono attimi di momenti vissuti, che resteranno indelebili per sempre grazie a questa meravigliosa pratica, vale sicuramente la pena valorizzare al meglio il nostro repertorio fotografico.
Parola di Donna ĆØ un blog aggregatore di notizie al femminile con gossip news, anticipazioni tv, ricette gustose, benessere e bellezza. Seguici su Facebook cliccando qui o Google News a questa pagina cliccando sul bottone con la stella.