Il mondo seriale oggi non sarebbe lo stesso senza alcuni dei suoiĀ pilastri più importanti. Serie tv comeĀ Breaking Bad,Ā LostĀ eĀ FriendsĀ hanno lasciato, nel corso degli anni, unāimpronta profonda nella storia della televisione. Hanno condiviso lāaffetto di un vasto pubblico e lāincommensurabile fama, diventando così eterni.
Tuttavia, le loro storie e i loro iconici personaggi hanno rischiato di subire dei cambiamenti enormi a causa di alcuni colpi di scenaĀ che, per varie ragioni, non sono mai andati in onda.
ImmaginateĀ irreversibili cambiamentiĀ come lo scioglimento di coppie amatissime, come Monica e Chandler inĀ Friends, o la perdita di fondamentali personaggi.
La loroĀ assenzaĀ ha decisamente favorito lāaffermarsi dei seguentiĀ show, divenuti a tutti gli effetti deiĀ cultĀ del piccolo schermo. Ecco quindi quali sono iĀ 10Ā plot twistĀ che avrebbero stravolto la storia delle serie tv per come le conosciamo.
Cosa sarebbe il piccolo schermo senza quel gioiello di Breaking Bad? La serie tv creata da Vince Gilligan rappresenta unaĀ pietra miliareĀ della televisione. Eppure, il regista ha cercato di eliminare un personaggio fondamentale per la buona riuscita dello show giĆ allaĀ prima stagione.
Stiamo parlando di Jesse Pinkman, lāirresponsabile spacciatore che durante agli inizi diĀ Breaking BadĀ dĆ parecchio filo da torcere al co-protagonista. A rivelare la notizia ĆØ stato proprio Gilligan, il quale ha ammesso che avrebbe volutoĀ eliminare il personaggioĀ durante la 1Ć06, dopo uno scambio di droga finito male. La scomparsa del ragazzo avrebbe così accelerato la trasformazione di Walter WhiteĀ nello spietato Heisenberg.
Uno dei traumi che molti serial addictedĀ condividono ĆØ laĀ morte di Marissa Cooper, inĀ The O.C.. Nella 3Ć25 infatti, in seguito a un tragico incidente stradale, il personaggio di Mischa Barton perde la vita lasciando esterrefatti tutti i fan della serie. Quel drammatico momento ĆØ entrato nellaĀ storia della televisione, venendo ricordato tutt’oggi come uno dei plot twistĀ più sorprendenti dello show.
3) LaĀ friendzoneĀ tra Monica e Chandler (Friends)
La storia dāamore tra Monica e ChandlerĀ ĆØ una delle più belle diĀ Friends, oltre che del piccolo schermo, ma ha rischiato di non vedere mai la luce del sole. A svelare lāassurda notizia ĆØ stato Saul Austerlitz, critico della televisione, che nel libroĀ Generation FriendsĀ ha raccolto numeroseĀ intervisteĀ con gli autori e i registi dello show. Lo scrittore rivela cosƬ che, prima delle riprese della seconda stagione, gli autori diĀ FriendsĀ pensarono di far finire i due personaggiĀ insieme per puro svago.
Questa trama sarebbe stata sfruttata per un paio di episodi, prima di riportare tutto alla normalitĆ . Ci furono parecchi dissidi a riguardo, quindi la loro storia fu messa in disparte sino alla 4Ć24, quando Monica e Chandler trascorrono la notte insieme. Gli autori diĀ FriendsĀ pensarono quindi di concludere il loroĀ flirtĀ con un accordo, in seguito al quale i due personaggi si sarebbero dimenticati di quellāerrore. La reazione del pubblico in studio, fortunatamente, convinse gli autori di FriendsĀ che decisero di scartare quella scena e di rendere laĀ coppia ufficiale.
4) Lāinserviente immaginario (Scrubs)
Come reagireste se vi dicessimo che uno dei personaggi più amati di Scrubs, in teoria, non sarebbe mai esistito?Ā No, non ĆØ uno scherzo: il sarcastico inserviente della sitcom sarebbe dovuto essere unicamente frutto dellāimmaginazione di JD.
Lāinaspettato colpo di scenaĀ sarebbe stato rivelato alla fine della prima stagione, nel caso in cui loĀ showĀ non avesse riscosso un grande successo. Ć infatti evidente che inizialmente il simpatico personaggio si rivolga soltanto al protagonista. FortunatamenteĀ ScrubsĀ di strada ne ha fatta parecchia e lāinserviente, interpretato da un eccezionaleĀ Neil Flynn, ĆØ divenuto col tempo uno dei personaggi più importanti e amati dai fan della serie tv.
5) La resurrezione di Tara (Buffy the Vampire Slayer)
In Buffy the Vampire SlayerĀ tutti abbiamo amato il rapporto tra Willow e Tara. Per questo la morte prematura e improvvisa di questāultima ĆØ stata devastante. Quellāevento ha scombussolato lāintero equilibrio di Willow, sebbene rappresenti un momentoĀ importanteĀ per la sua crescita.
6) La morte di Jack Shephard nellāepisodio pilota (Lost)
Tra i cultĀ della televisione,Ā LostĀ ha un posto dāonore. Per sei stagioni ha tenuto incollati i fan dinanzi allo schermo grazie alla sua peculiare e spesso controversa trama. Eppure, questo grandeĀ showĀ ha rischiato di privarsi sin dallāinizio di uno dei suoiĀ personaggi cardine.
Jack Shephard infatti sarebbe dovuto perire durante il primo episodio, al posto del co-pilota ucciso dal mostro di fumo. A raccontare questo aneddoto ĆØ statoĀ Michael Keaton, inizialmente scelto per interpretare il personaggio, durante un podcast del 2017 conĀ Hollywood Reporter.
7) Joey e Dawson di nuovo insieme (Dawsonās Creek)
Dawson CreekĀ ĆØ stato uno deiĀ teen dramaĀ più amati degli anni ā90. E uno dei filoni narrativi che spesso ĆØ stato al centro dellāintero show riguarda la coppia formata daĀ Joey e Dawson. I ragazzi durante le stagioni maturano, crescono, rendendosi conto di funzionare più come amici che come amanti.
Tutto questo prosegue sino al finale di stagione, durante il quale ci sarebbe dovuto essere unĀ plot twistĀ che avrebbe cambiato le carte in tavola. Durante laĀ reunionĀ di tutti gliĀ showrunnerĀ della serie tv, allāATX Television Festival, ĆØ stato infatti dichiarato che Joey e Dawson sarebbero dovuti tornare insieme. Per fortuna Williamson, spalleggiato dai colleghi, decise diĀ cambiare ideaĀ e di non optare per un simile colpo di scena che avrebbe tradito lāintero percorso dello show.
8) Lāapprofondimento della depressione da ufficio (The Office)
The Office ĆØ una di quelle comedy di cui non ci si stanca mai. Grazie alla tecnica del falso documentario ci accoglie, stagione dopo stagione, nellāufficio più matto, goffo e scorretto della televisione.
La sitcomĀ però non avrebbe dovuto avere sempre questo clima cosƬ allegro e spensierato. Una delleĀ idee scartateĀ per lo show riguardava il tema della depressione, che sarebbe dovuto essere al centro della narrazione in seguito alĀ suicidioĀ di uno dei dipendenti. Gli autori lo hanno ammesso durante laĀ The Office ConventionĀ del 2007, rivelando che dietro la decisione di girare un documentario nella sede di Scranton vi era lāambizione di approfondire la depressione sul posto di lavoro e di scoprire in che modo i dipendenti superassero ilĀ tragico evento.
La famosa comedy quindi avrebbe dovuto prendere inizialmente una piega molto più dark.
Ā 9) Il mancato matrimonio tra Francesca e Maxwell (La Tata)
La relazione tra Francesca e MaxwellĀ rappresenta uno dei pilastri della serieĀ La Tata. LoĀ showĀ ruota essenzialmente attorno al gioco di sguardi, alla velata seduzione e al reciproco interesse tra i due. Per questa ragione lāarrivo del loro matrimonio riflette un traguardoĀ parecchio agognato.
Eppure, secondo Fran Drescher, lāattrice protagonista, le cose non sarebbero mai dovute andare cosi. La donna, in unāintervista a news.com.auĀ dichiarò infatti che la serie tv non si sarebbe dovuta concludere con lāufficializzazioneĀ della coppia. Secondo la Drescher, il finale ideale avrebbe visto Francesca nel ruolo di tata dei ragazzini e il signor Sheffield nel ruolo di datore di lavoro, separati unicamente da una forte attrazione. Tuttavia, la CBS propose agli autori unĀ ultimatumĀ per evitare la precoce cancellazione delloĀ showĀ e accontentare cosƬ i fan: far sposare Fran e Maxwell.
10) Victoria diventa la moglie di Ted (How I Met Your Mother)
La grande popolarità raggiunta da How I Met Your Mother le ha permesso di prender posto tra le serie tv più importanti, candidandosi a unica vera erede di Friends.
QuestaĀ sitcomĀ ha incuriosito gli spettatori che perĀ nove stagioniĀ hanno atteso di scoprire la reale identitĆ della famosa āmammaā.
Parola di Donna ĆØ un blog aggregatore di notizie al femminile con gossip news, anticipazioni tv, ricette gustose, benessere e bellezza. Segui Parola di Donna su Google News cliccando qui oppure su Facebook cliccando qui.