Accomuna queste richieste un argomento: come procedere con la separazione legale. Altre richieste vertono invece su come rendere effettivo il divorzio. Un fenomeno da contenere, e da giustificare nel contesto della pandemia.
Anche in Italia si registra un boom di richieste di divorzio
Di fatto gli avvocati ed i consulenti di coppia invitano alla cautela. Per evitare che i divorzi siano frutto di decisioni troppo impulsive.
Leggi anche:
Ricette veloci a base di patate per quando abbiamo ospiti a sorpresa
Dolcetti al cocco, la ricetta semplice e golosa per tutti i palati
Cosmetici naturali: 4 motivi per sceglierli
Ecco 7 idee per preparare una colazione ideale per colon irritabile
Cos'è lo scrub labbra e a cosa serve
Consigli su come flirtare online: il trucchetto per essere sempre il TOP
Il boom di richieste di divorzio dopo il lockdown da Coronavirus, evidenzia che la quarantena ha fatto esplodere tensioni celate per lungo tempo. Inoltre la convivenza prolungata ha esacerbato delle situazioni già critiche.
Consapevoli di tali fattori e dello stress emotivo degli ultimi mesi, gli avvocati consigliano di ponderare la decisione di divorziare.
Per valutare bene se si tratti di una reale volontà .
E non di un effetto della condizione di malessere vissuta nel periodo della pandemia. In molti casi, gli avvocati divorzisti indirizzano le coppie verso un aiuto psicologico, per valutare se hanno un reale desiderio di separarsi.
Il boom di richieste di divorzio dopo il lockdown può essere attualmente trattato anche via mail, con le udienze virtuali. Infatti il Consiglio nazionale forense (Cnf) consente alle coppie che richiedono la separazione consensuale di sfruttare questo canale.
Resta aggiornato sulle ultime notizie con Parola di Donna. Iscriviti al nostro gruppo di cucina Ricette facili e veloci ogni giorno e al gruppo dell’Oroscopo di Paolo Fox ogni giorno. Guarda i migliori video su Sbaam.
Leggi anche:
- Curiosità sulle donne e sulle loro abitudini: alcune sono veramente assurde. Da non credere!
- Coronavirus: Rischi per la salute mentale del personale medico con insonnia
- Fase 2: Misure restrittive per i mezzi pubblici
Fonte: Ogni giorno magazine
Parola di Donna è un blog aggregatore di notizie al femminile con gossip news, anticipazioni tv, ricette gustose, benessere e bellezza. Segui Parola di Donna su Google News cliccando qui oppure su Facebook cliccando qui.