Pane Fit senza farina: la mia ricetta con le lenticchie, proteine e fibre a volontà: è un toccasana per lintestino!

pane-fit-senza-farina:-la-mia-ricetta-con-le-lenticchie,-proteine-e-fibre-a-volonta:-e-un-toccasana-per-lintestino!
Pane Fit senza farina: la mia ricetta con le lenticchie, proteine e fibre a volontà: è un toccasana per lintestino!

In un’epoca in cui la ricerca di alternative nutrienti e bilanciate si fa sempre più attenta, nasce una preparazione semplice e sorprendente: il pane proteico alle lenticchie rosse, senza farina e completamente gluten free. Questo pane è pensato per chi desidera un apporto costante di proteine vegetali e fibre senza rinunciare al gusto.

✔️ Perfetto per chi segue una dieta plant-based o vegana,
✔️ ideale per gli sportivi che vogliono proteine di origine vegetale,
✔️ ottimo per chi soffre di intolleranza al glutine o cerca pane low carb e ricco di fibre,
✔️ ma anche una scelta smart per tutti coloro che desiderano variare la propria alimentazione con creatività.

Lo puoi gustare:

  • a colazione con hummus o avocado;

  • come spuntino pre-allenamento con crema di mandorle;

  • come base per tartine, toast, panini vegetariani o vegani;

  • oppure semplicemente da solo, grazie al suo sapore pieno e speziato.

Pane proteico senza farina, lo faccio con le lenticchie: è ricco di fibre e davvero buono!

Tempi

  • Ammollo: 8 ore

  • Preparazione attiva: 15 minuti

  • Riposo dell’impasto: 1 ora

  • Cottura in forno: 1 ora

  • Tempo totale (escluso ammollo): circa 2 ore e 15 minuti

  • Porzione: 1 panetto

Ingredienti

  • 300 g di lenticchie rosse secche

  • 60 g di semi di lino

  • 60 g di farina di psillio 

  • 1 cucchiaio (10 g) di cacao amaro in polvere

  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva

  • 1/2 cucchiaino di paprika dolce

  • 1/2 cucchiaino di aglio in polvere

  • 1/2 cucchiaino di sale

Procedimento

1. Ammollo

Metti in ammollo le lenticchie in abbondante acqua fredda per almeno 8 ore o tutta la notte. Questo passaggio le rende più digeribili e morbide per la lavorazione.

2. Frullatura

Scola bene le lenticchie e trasferiscile in una ciotola capiente. Aggiungi i semi di lino e frulla il tutto con un frullatore a immersione fino ad ottenere un composto uniforme e cremoso.

3. Aggiunta degli ingredienti secchi

Incorpora la farina di psillio, il cacao, le spezie (paprika, aglio in polvere), il sale e mescola con una spatola. L’impasto risulterà compatto grazie all’azione legante dello psillio.

4. Riposo

Copri la ciotola con pellicola e lascia riposare per 60 minuti a temperatura ambiente: lo psillio gelificherà il composto, dandogli struttura.

5. Formatura

Fodera una teglia con carta forno. Versa l’impasto al centro, modellalo con le mani per ottenere una forma rotonda o ovale. Spennella la superficie con un filo d’olio evo.

6. Cottura

Inforna in forno statico preriscaldato a 200°C per 60 minuti. Lascia raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette per una migliore consistenza.

Per la preparazione del pane alle lenticchie puoi guardare la video ricetta qui!

L’articolo Pane Fit senza farina: la mia ricetta con le lenticchie, proteine e fibre a volontà: è un toccasana per l’intestino! proviene da La Tua Dieta Personalizzata: la migliore dieta per dimagrire.




Pietre Curative

Articolo precedente
zampe-di-gallina,-puoi-dirgli-addio-senza-ricorrere-al-filler:-lesercizio-che-ti-aiuta-a-contrastarle

Zampe di gallina, puoi dirgli addio senza ricorrere al filler: lesercizio che ti aiuta a contrastarle

Articolo successivo
anna-tatangelo-senza-maglia,-il-davanzale-straborda-nella-foto:-spettacolo-infuocato

Anna Tatangelo senza maglia, il davanzale straborda nella FOTO: spettacolo infuocato




Potrebbe piacerti
Articoli correlati