Mi preparo tanta marmellata di fragole ma senza zucchero, così ne mangio a quantità e la conservo pure fino a un anno!

mi-preparo-tanta-marmellata-di-fragole-ma-senza-zucchero,-cosi-ne-mangio-a-quantita-e-la-conservo-pure-fino-a-un-anno!
Mi preparo tanta marmellata di fragole ma senza zucchero, così ne mangio a quantità e la conservo pure fino a un anno!

Preparare la marmellata di fragole senza zucchero è diventata per molti una scelta non solo salutare, ma anche di gusto. Senza zuccheri raffinati, si può ottenere una marmellata deliziosa, densa e dolce al punto giusto, ideale per colazioni, dolci e spuntini. Ma come dolcificarla naturalmente senza alterarne il sapore o introdurre retrogusti amari? La risposta sta nella scelta degli ingredienti e nelle tecniche di preparazione.

Marmellata di fragole senza zucchero, ne mangio a quantità e la conservo pure fino a un anno!

Tempi e calorie

  • Preparazione: 15 minuti

  • Cottura: 35–40 minuti

  • Totale: circa 50–60 minuti

Calorie per 100 g: circa 30–55 kcal (maltitolo), a seconda del dolcificante utilizzato.

Ingredienti

Per circa 3 vasetti da 250 ml:

  • 1 kg di fragole mature e dolci

  • il succo di 1 limone

  • 1 mela (per addensare naturalmente)

  • 3 cucchiai di eritritolo, xilitolo o 2 cucchiai di sciroppo d’agave (opzionale) – (o 100 gr di maltitolo)

  • 1/2 cucchiaino di cannella o vaniglia in polvere (facoltativo, per arricchire il profumo)

Nota: se le fragole sono molto dolci, si può anche omettere completamente il dolcificante.

Procedimento

  1. Lava bene le fragole, elimina il picciolo e tagliale a pezzetti. Grattugia la mela con la buccia (contiene pectina naturale, utile per addensare).

  2. Versa tutto in una pentola dal fondo spesso insieme al succo di limone e cuoci a fuoco medio per 10 minuti, mescolando spesso.

  3. Quando le fragole iniziano a sfaldarsi, frulla leggermente con un frullatore a immersione, se preferisci una consistenza liscia.

  4. Aggiungi il dolcificante naturale scelto, mescola bene e continua a cuocere per altri 20–30 minuti, finché la marmellata si addensa. Fai la prova piattino per verificare la consistenza.

  5. Versa ancora calda nei vasetti sterilizzati, chiudi con tappi nuovi, capovolgi per 10 minuti e lascia raffreddare. Conserva in dispensa per fino a un anno.

Consigli utili

  • Scegli fragole ben mature e profumate: più sono dolci, meno avrai bisogno di dolcificanti.

  • La mela non altera il sapore e aiuta ad addensare in modo naturale, senza usare pectina industriale.

  • Evita la stevia pura o dolcificanti troppo intensi: molti lasciano un retrogusto amaro o metallico che compromette il sapore.

  • Se usi eritritolo, preferiscilo in polvere per una migliore solubilità.

  • Assaggia la confettura a metà cottura. Se ti sembra non abbastanza dolce, puoi sempre aggiungere ancora un po’ di dolcificante sul momento, sciogliendolo bene mentre la marmellata è ancora calda.
  • Conserva i vasetti in un luogo fresco e buio. Una volta aperti, tienili in frigo e consumali entro 10–15 giorni.

Preparare la marmellata in casa è un gesto semplice che dà grande soddisfazione. Senza zucchero, ma con il vero gusto della frutta, puoi gustarla ogni giorno senza sensi di colpa.

L’articolo Mi preparo tanta marmellata di fragole ma senza zucchero, così ne mangio a quantità e la conservo pure fino a un anno! proviene da La Tua Dieta Personalizzata: la migliore dieta per dimagrire.




Pietre Curative

Articolo precedente
da-adulti-e-meglio-scegliere-la-famiglia-o-gli-amici?-risponde-la-scienza

Da adulti è meglio scegliere la famiglia o gli amici? Risponde la scienza

Articolo successivo
quante-kcal-perdiamo-ogni-volta-che-facciamo-cacca

Quante kcal perdiamo ogni volta che facciamo cacca




Potrebbe piacerti
Articoli correlati