Una recente indagine de Il Salvagente ha analizzato 14 differenti farine da supermercato, trovando tracce di glifosato in ben 11 prodotti testati. Anche se le quantità individuate restano nei limiti di legge, molti consumatori sperano comunque di trovare sulle loro tavole farine completamente prive di pesticidi.
Il Salvagente scopre tracce di glifosato in 11 farine su 14: cosa c’è da sapere!
Le farine con più residui
Secondo quanto riportato, le seguenti marche sono risultate quelle con le quantità più elevate di glifosato (pur restando nei limiti):
-
Caputo Nuvola Farina 0: 0,024 mg/kg (punteggio 4)
-
Eurospin Tre Mulini Farina 00: 0,024 mg/kg (punteggio 4)
-
Esselunga Farina 00: 0,019 mg/kg (punteggio 4)
-
Pam Farina 0: 0,020 mg/kg (punteggio 4)
Tutti questi valori sono ben al di sotto del limite legale di 10 mg/kg, ma superano la soglia di rilevazione analitica fissata a 0,01 mg/kg, influendo negativamente sulla valutazione finale dei prodotti.
Come si è svolta l’indagine
Il test ha coinvolto farine di tipo 0 e 00 dei principali marchi disponibili nei supermercati italiani, tra cui:
Barilla, Caputo, Carrefour, Conad, Consilia, Coop, Esselunga, Eurospin, Farchioni, Garofalo, Lidl, Lo Conte, Molino Spadoni, Pam.
Gli aspetti principali valutati sono stati la presenza di pesticidi e la quantità di micotossine. Particolare attenzione è stata dedicata al glifosato: i campioni che hanno superato la soglia di 0,01 mg/kg hanno ricevuto punteggi inferiori, mentre quelli al di sotto di questa quantità sono stati valutati più positivamente. In tutti i casi, le farine sono comunque risultate a norma secondo la legislazione europea.
Oltre al glifosato, sono stati presi in esame anche il numero totale di pesticidi individuati e la presenza di eventuali micotossine.
Le risposte delle aziende
In seguito ai risultati, Il Salvagente ha contattato le aziende coinvolte, in particolare quelle i cui campioni mostravano residui di glifosato superiori alla soglia di quantificazione di 0,01 mg/kg.
Esselunga
Dopo il vostro riscontro, abbiamo riesaminato le nostre analisi sulla “Farina di frumento tenero tipo 00”, riscontrando valori di glifosato inferiori al limite di quantificazione. Anche un successivo controllo sullo stesso lotto ha confermato questi risultati. Il valore di 0,019 mg/kg non corrisponde ai nostri dati e ricordiamo che il limite di legge è 10 mg/kg, quindi la quantità riscontrata è molto più bassa.
Pam Panorama
I livelli rilevati sono molto inferiori ai limiti stabiliti dalla normativa. Le nostre analisi interne danno risultati ancora più bassi e, pur ammettendo una possibile variabilità, assicuriamo il nostro impegno per garantire la massima qualità.
Antimo Caputo
Mulino Caputo, dal 1924, ha sempre assicurato trasparenza e qualità nella produzione delle farine. I residui trovati sono molto al di sotto dei limiti consentiti dall’UE e l’azienda esegue costantemente controlli per garantire la sicurezza dei consumatori.
Fonte: Greenme
L’articolo Le farine peggiori con più glifosato: purtroppo sono queste 4 marche molto famose, secondo l’ultimo test italiano! proviene da La Tua Dieta Personalizzata: la migliore dieta per dimagrire.