Oggi vi voglio parlare di una ricetta deliziosa e originale: i fagottini di lasagna al forno. Questa variante della classica lasagna è perfetta per servire un piatto gustoso e allo stesso tempo esteticamente bello. I fagottini di lasagna sono un’ottima scelta per una cena con gli amici o per una domenica in famiglia.
Una volta che saranno pronti, possiamo servire i fagottini di lasagna al forno direttamente in tavola. Questa presentazione a fagottino rende la lasagna più compatta e facile da mangiare. I fagottini di lasagna sono perfetti da gustare da soli o in compagnia, e sono sicuro che faranno felici grandi e piccini. La loro preparazione è semplice e non richiede tantissimo tempo, perché le preparazioni sono tutte abbastanza veloci. Non esitate a provare questa ricetta e lasciatevi conquistare dal loro sapore irresistibile. Buon appetito!
La ricetta dei fagottini di lasagna al forno, non vi dico che bontà: ne ho preparata
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 24 fagottini (per 8 persone)
Ingredienti
- 24 sfoglie fresche per lasagna q.b.
- besciamella q.b.
Cosa occorre per la salsa
- 1 lt di passata di pomodoro
- 2 spicchi d’aglio interi
- 1 cucchiaino di zucchero
- un filo di olio evo
- una manciata di foglie di basilico
- un po’ di peperoncino (opzionale)
- Quanto basta di sale
Cosa occorre per il ripieno
- 600 gr di carne macinata magra
- 300 gr di piselli surgelati
- 3 mozzarelle anche light (da 125 gr ciascuna) tagliate a dadini (o anche galbanino light)
- ¼ di cipolla tritata
- una manciata di parmigiano grattugiato
- un filo di olio evo
- un po’ di acqua
- un po’ di salvia essiccata
Preparazione
Come fare la salsa
- Innanzitutto versate un filo di olio evo in un tegamino, inserite gli spicchi d’aglio interi, lasciateli soffriggere e aggiungete la passata di pomodoro.
- Adesso insaporite con il sale, le foglie di basilico a pezzi e il peperoncino, mescolate, chiudete con il coperchio, fate cuocere 10 minuti, integrate un po’ di zucchero se il pomodoro dovesse risultare un po’ acido, rimestate, rimettete il coperchio e proseguite la cottura fino a quando non avrete una salsa bella corposa.
Come fare il ripieno
- Versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, unite la cipolla tritata, soffriggetela, inglobate la carne tritata, mescolate a fate scottare 5 minuti.
- Insaporite con il sale, il pepe e un po’ di salvia essiccata, mescolate, inglobate i piselli surgelati, amalgamate, salate, versate un po’ di acqua, rimestate, lasciate cuocere per 7-10 minuti e spegnete.
Come assemblare i fagottini
- Tagliate a metà per il senso della lunghezza una sfoglia di lasagna per volta, così da avere 2 sfoglie e mettete una delle 2 sfoglie tagliate sull’altra come a formare una croce.
- Ora farcitela al centro (della croce) con due cucchiai di ripieno di carne, un cucchiaio di besciamella, un po’ di mozzarella o galbanino tagliato a dadini e un po’ di parmigiano grattugiato.
- Fatto questo ripiegate le quattro estremità della croce della lasagna verso il centro uno alla volta così da realizzare un fagottino. Ripetete l’operazione con tutte le sfoglie fino a terminare il ripieno.
- Ora versate un po’ di salsa al pomodoro sul fondo di una leccarda o teglia da forno e poi adagiate man mano tutti i fagottini con la chiusura del ripieno rivolta verso il basso.
- Dopodiché copriteli con la salsa al pomodoro, la mozzarella tagliata a dadini e il parmigiano grattugiato restanti.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilata per 20-25 minuti a una temperatura di 190°C, al termine portate in tavola.
Note e consigli
Se volete fare a casa la besciamella basta mettere in un pentolino 40 gr di burro, lasciarlo sciogliere e aggiungere 50 gr di farina, mescolare continuamente fino a doratura, poi aggiungete il latte a filo, mescolando continuamente, 1 pizzico di noce moscata e un po’ di sale. Infine continuate a mescolare fino a raggiungere la consistenza desiderata della besciamella.
Per la preparazione dei fagottini di lasagna ripieni potete guardare la video ricetta qui!
L’articolo Già lo sapevo che sarebbe piaciuta tanto, così ne ho preparata di più e la mangiamo anche domani! proviene da La Tua Dieta Personalizzata: la migliore dieta per dimagrire.