La Pasquetta è l’occasione perfetta per trascorrere del tempo all’aria aperta con amici e familiari, gustando piatti semplici e genuini. Concludere il pasto con un dolce leggero e goloso come la crostata di mele è una scelta ideale. Questa torta, con la sua base friabile e il ripieno di mele e marmellata, è un classico intramontabile che piace a tutti. Inoltre, grazie all’utilizzo di dolcificanti alternativi e ingredienti leggeri, può essere gustata anche da chi segue un regime alimentare attento alle calorie.
Crostata di mele per la scampagnata di Pasquetta, la porto sempre con me e nessuno dice mai di “no”!
Tempi
-
Preparazione: circa 20 minuti
-
Cottura: circa 45 minuti
-
Tempo totale: circa 1 ora e 5 minuti
Ingredienti
Per la base:
-
360 g di farina 00
-
100 g di olio di semi di girasole
-
100 g di eritritolo (o maltitolo o zucchero)
-
2 uova
-
8 g di zucchero vanigliato
-
4 g di lievito in polvere
-
Quanto basta di zucchero a velo (facoltativo)
Per il ripieno:
-
2-3 mele medie non sbucciate e affettate
-
150 g di marmellata di albicocche light
Preparazione
-
Preparare la base: in una ciotola, sbattere le uova con l’eritritolo e lo zucchero vanigliato. Aggiungere l’olio di semi di girasole e mescolare bene. Setacciare la farina con il lievito e incorporarla al composto, impastando fino ad ottenere un panetto liscio. Dividere l’impasto in due parti uguali.
-
Preparare il ripieno: stendere una parte dell’impasto con il mattarello e adagiarla sul fondo di uno stampo rotondo. Spalmare 60 g di marmellata di albicocche e distribuire sopra le mele affettate. Coprire con l’altra parte dell’impasto, sigillando bene i bordi.
-
Cottura: cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti, o fino a quando la superficie non risulta dorata. Lasciare raffreddare e, se desiderato, spolverare con zucchero a velo prima di servire.
Consigli per una versione ancora più leggera
-
Utilizzare una base di pasta frolla integrale per aumentare l’apporto di fibre.
-
Aggiungere spezie come la cannella per arricchire il sapore senza aggiungere calorie.
Concludere il pranzo di Pasquetta con una fetta di questa crostata di mele è un modo perfetto per soddisfare la voglia di dolce senza appesantirsi. Leggera, gustosa e semplice da preparare, è un dolce che conquisterà tutti i palati.
Per la preparazione della crostata di mele puoi guardare la video ricetta qui!
L’articolo Crostata di mele per la scampagnata di Pasquetta, la porto sempre con me e nessuno dice mai di “no”! proviene da La Tua Dieta Personalizzata: la migliore dieta per dimagrire.