Mangiare in modo sano non significa rinunciare al gusto. Le insalate possono essere piatti unici completi, appaganti e colorati, ideali per restare leggeri senza sacrificare sapore e sazietà. Qui trovi sei proposte bilanciate, adatte alla dieta, pronte in pochi minuti!
6 insalate gustose, ricche e complete per la dieta: mangio bene e dimagrisco!
Dimentica le solite insalate tristi e senza sapore. Le ricette che trovi qui sotto sono colorate, ricche e piene di gusto. Ogni piatto è studiato per offrire un equilibrio perfetto tra proteine, fibre, grassi buoni e verdure fresche. Sono facili da preparare, belle da servire e soprattutto saziano a lungo senza appesantire. Ideali per chi vuole dimagrire senza rinunciare al piacere di mangiare bene.
1. Insalata di pollo e avocado
Tempo: 15 minuti
Porzione: 1 piatto unico
Calorie: circa 370 kcal
Valori nutrizionali (stimati):
-
Proteine: 35 g
-
Carboidrati: 5 g (principalmente da verdure)
-
Grassi: 22 g (grassi buoni dell’avocado e olio EVO)
-
Fibre: 4 g
Piattino proteico e ricco di grassi sani, ideale per chi segue una dieta low carb.
Ingredienti:
-
150 g petto di pollo grigliato
-
½ avocado
-
50 g pomodorini
-
30 g rucola
-
1 cucchiaino olio extravergine d’oliva
-
Limone, sale e pepe
Preparazione: taglia il pollo a striscioline e l’avocado a cubetti. Unisci tutto in una ciotola con pomodorini e rucola. Condisci con olio, limone, sale e pepe.
2. Insalata di tonno, ceci e uova
Tempo: 10 minuti
Porzione: 1 piatto completo
Calorie: circa 410 kcal
Valori nutrizionali (stimati):
-
Proteine: 33 g
-
Carboidrati: 20 g
-
Grassi: 22 g
-
Fibre: 7 g
Ricca e saziante grazie alla combinazione di legumi, uovo e tonno.
Ingredienti:
-
80 g tonno al naturale
-
100 g ceci cotti
-
1 uovo sodo
-
1 manciata di spinacino fresco
-
1 cucchiaino aceto di mele
-
Olio EVO, sale
Preparazione: In una ciotola mescola i ceci con il tonno e lo spinacino. Aggiungi l’uovo a spicchi. Condisci con aceto, olio e un pizzico di sale.
3. Insalata di quinoa e verdure grigliate
Tempo: 20 minuti
Porzione: 1 piatto
Calorie: circa 430 kcal
Valori nutrizionali (stimati):
-
Proteine: 14 g
-
Carboidrati: 45 g
-
Grassi: 18 g
-
Fibre: 8 g
Adatta anche ai vegetariani, fornisce energia duratura con fibre e carboidrati complessi.
Ingredienti:
-
70 g quinoa (peso a crudo)
-
1 zucchina
-
1 peperone
-
50 g ceci
-
Prezzemolo, olio, limone
Preparazione: cuoci la quinoa, griglia le verdure e tagliale a cubetti. Mescola tutto con i ceci e condisci con prezzemolo, olio e limone.
4. Insalata di lenticchie, feta e pomodori
Tempo: 15 minuti
Porzione: 1 piatto
Calorie: circa 400 kcal
Valori nutrizionali (stimati):
-
Proteine: 22 g
-
Carboidrati: 25 g
-
Grassi: 20 g
-
Fibre: 9 g
Un equilibrio tra proteine vegetali e gusto con la feta, ideale anche per il meal prep.
Ingredienti:
-
100 g lenticchie cotte
-
50 g feta
-
50 g pomodorini
-
Cipolla rossa q.b.
-
Origano, olio EVO
Preparazione: unisci le lenticchie fredde con feta sbriciolata, pomodorini e fettine sottili di cipolla. Aggiungi un filo d’olio e origano a piacere.
5. Insalata greca light
Tempo: 10 minuti
Porzione: 1 piatto
Calorie: circa 320 kcal
Valori nutrizionali (stimati):
-
Proteine: 12 g
-
Carboidrati: 8 g
-
Grassi: 24 g
-
Fibre: 3 g
Fresca, leggera e perfetta nei giorni più caldi, grazie ai pochi ingredienti e alla presenza di feta e olive.
Ingredienti:
-
100 g cetriolo
-
50 g feta light
-
5 olive nere denocciolate
-
50 g pomodori
-
Cipolla rossa, origano, olio
Preparazione: taglia tutte le verdure a cubetti, aggiungi la feta e le olive. Condisci con olio, cipolla e origano per un sapore mediterraneo e fresco.
6. Insalata con salmone affumicato e finocchio
Tempo: 10 minuti
Porzione: 1 piatto
Calorie: circa 360 kcal
Valori nutrizionali (stimati):
-
Proteine: 25 g
-
Carboidrati: 10 g
-
Grassi: 22 g
-
Fibre: 5 g
Salmone e finocchio creano un abbinamento raffinato, ricco di omega-3 e fibre.
Ingredienti:
-
80 g salmone affumicato
-
½ finocchio
-
1 arancia (succo e qualche spicchio)
-
Misticanza
-
Semi di zucca, olio EVO
Preparazione: affetta il finocchio sottilmente, uniscilo alla misticanza e al salmone. Aggiungi qualche spicchio d’arancia e semi. Condisci con olio e succo d’arancia.
Queste insalate sono perfette per chi segue una dieta bilanciata e vuole piatti pronti in poco tempo ma completi di proteine, fibre e grassi buoni. Variando gli ingredienti puoi coprire tutta la settimana senza mai annoiarti.
L’articolo 6 insalate sazianti per dimagrire, le ho mangiate per tutta la settimana: zero fame e ho perso 2 chili veloce veloce! proviene da La Tua Dieta Personalizzata: la migliore dieta per dimagrire.