Secondo uno studio condotto dalla Boston University School of Medicine, pubblicato sulla rivista Journal of the American Heart Association, le sigarette elettroniche renderebbero i vasi sanguigni più rigidi rispetto a quelli dei non fumatori. Una differenza simile a quella registrata tra chi fuma e chi non fa ricorso né allo svapo e né al tabacco.
Lo studio ha coinvolto oltre 400 partecipanti (uomini e donne tra i 21 e i 45 anni) ed è stato condotto da Jessica Fetterman, assistente professore di Medicina presso l’ateneo statunitense. Dalla ricerca sarebbe emerso anche un danno alle cellule endoteliali dei vasi sanguigni, prodotto in eguale misura dall’utilizzo di e-cig, “bionde” o di entrambe le tipologie di sigarette.
Leggi anche:
Ricette veloci a base di patate per quando abbiamo ospiti a sorpresa
Dolcetti al cocco, la ricetta semplice e golosa per tutti i palati
Cosmetici naturali: 4 motivi per sceglierli
Ecco 7 idee per preparare una colazione ideale per colon irritabile
Cos'è lo scrub labbra e a cosa serve
Consigli su come flirtare online: il trucchetto per essere sempre il TOP
Ecco le dichiarazioni:
Molte persone credono che le sigarette elettroniche sono più sicure delle sigarette tradizionali. A tutti gli effetti molti utilizzatori di sigarette elettroniche affermano che la prima ragione per cui ricorrono alle sigarette elettroniche è perché pensano che le sigarette elettroniche rappresentano un rischio inferiore per la salute.
Leggi anche
Resta aggiornato sulle ultime notizie con Parola di Donna. Iscriviti al nostro gruppo di cucina Ricette facili e veloci ogni giorno e al gruppo dell’Oroscopo di Paolo Fox ogni giorno.
Fonte: Dalymail
Parola di Donna è un blog aggregatore di notizie al femminile con gossip news, anticipazioni tv, ricette gustose, benessere e bellezza. Segui Parola di Donna su Google News cliccando qui oppure su Facebook cliccando qui.