Le patate sono le protagoniste di questa semplice e gustosa ricetta. Il purè di patate rappresenta un vero e proprio comfort food. Una irresistibile cremosità , il profumo del burro e quella leggera nota di sapido data dal formaggio grattugiato. Il purè di patate è praticamente un contorno perfetto per accompagnare secondi a base di carne, di pesce o vegetariani.
Purè di patate
  Tempo totale: 1 ora e 20 min
Leggi anche:
Ricette veloci a base di patate per quando abbiamo ospiti a sorpresa
Dolcetti al cocco, la ricetta semplice e golosa per tutti i palati
Cosmetici naturali: 4 motivi per sceglierli
Ecco 7 idee per preparare una colazione ideale per colon irritabile
Cos'è lo scrub labbra e a cosa serve
Consigli su come flirtare online: il trucchetto per essere sempre il TOP
 Preparazione: 20 min
 Cottura: 60 min
  Dose per: 4 persone
  Costo: basso
 Difficoltà : Facile
Ingredienti
- Patate gialle farinose 1 kg
- Latte intero 200 g
- Burro 30 g
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 30 g
- Sale fino q.b.
- Noce moscata q.b.
Come fare il purè di patate
Inizia lessando le patate. Quindi versale in una pentola capiente e copri con abbondante acqua fredda.
Metti il tegame sul fuoco e, dal momento in cui l’acqua avrà raggiunto il bollore, cont dai 30 ai 50 minuti.
Ricorda che i tempi sono sempre indicativi e dipendono dalla grandezza delle patate. Perciò di tanto in tanto è opportuno fare la prova forchetta: se i rebbi entrano facilmente allora i tuberi sono cotti.
Scola e lasciale intiepidire giusto per qualche minuto perché devi approfittate che le patate sono ancora molto calde per sbucciarle con semplicità .
Dopo aver pelato le patate versale nello schiacciapatate, in alternativa andrà bene un passaverdure o una forchetta (se utilizzi quest’ultima otterrai una consistenza meno fine), e procedi direttamente nel tegame di cottura.
Poi regola con un pizzico di sale e profuma grattugiando un po’ di noce moscata.
Nel frattempo in un pentolino da parte metti a scaldare il latte.
Intanto accendi a fiamma bassa dove c’è la pentola col purè e quando il latte sarà ben caldo versa all’interno e mescola con una frusta finché il latte non sarà stato completamente assorbito, ci vorranno pochi istanti.
Quindi spegni la fiamma e manteca aggiungendo burro, ed il parmigiano.
Un’ultima mescolata per amalgamare il tutto ed ecco pronto il vostro purè di patate!
LEGGI ANCHE:
- Ricetta facile e veloce delle patate ripiene al forno
- Ricetta: sfogliata di patate facile da preparare
- Pasta al forno svuotafrigo veloce
- Ricetta carciofi al gratin facili e veloci
Resta aggiornato sulle ultime notizie con Parola di Donna. Iscriviti al nostro gruppo di cucina Ricette facili e veloci ogni giorno e al gruppo dell’Oroscopo di Paolo Fox ogni giorno. Guarda i migliori video su Sbaam.
Parola di Donna è un blog aggregatore di notizie al femminile con gossip news, anticipazioni tv, ricette gustose, benessere e bellezza. Segui Parola di Donna su Google News cliccando qui oppure su Facebook cliccando qui.