I Cestini di pasta frolla pasquali sono un’idea facile e golosa per i giorni di Pasqua! Ottimi da preparare con i bambini o per gli ospiti che avrete in quei giorni. I cestini pasquali, una volta realizzati, lasceranno tutti a bocca aperta per la loro bellezza!
Menù di Pasqua: torta pasqualina
Cestini di pasta frolla pasquali
Tempo totale: 30 minuti
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 10 minuti
Dose per: 4 persone
Costo: basso
Difficoltà: bassa
Prova a preparare anche:
- Biscotti ovetti di Pasqua
- Biscotti colombine, ricetta facile e veloce
- Uovo di Pasqua al cioccolato fatto in casa
- Quadrotti all’acqua con mirtilli e cioccolato: ricetta facile e veloce
Ingredienti
- 325 g di farina 00
- 130 g di zucchero
- 100 g di burro
- 1 uovo intero e 2 tuorli
- scorza grattugiata di ½ limone;
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Per farcire e decorare:
- nocciole sgusciate
- 100 g cioccolato (a latte, bianco o fondente)
- crema alla gianduia (marmellata, caramello o burro di arachidi)
Come fare i cestini di pasta frolla pasquali
- Per prima cosa bisogna preparare la pasta frolla. In un recipiente aggiungete gli ingredienti in polvere: farina, zucchero e lievito per dolci. Mescolate un po’ per unire gli ingredienti e aggiungete le uova, i tuorli e il burro tagliato a piccoli pezzetti. Non dimenticate di profumare la vostra pasta frolla con della scorza di limone grattugiata. Amalgamate il tutto e mescolate fino a che non ottenete un panetto omogeneo e liscio.
- Prendete una porzione di impasto e con l’aiuto di un matterello stendete la pasta frolla con uno spessore di circa 1 cm. Ora, realizzate delle strisce verticali larghe circa 1 cm oppure 1,5 cm e sollevate le strisce alternandole: una la lasciate sul piano, quella successiva la alzate a metà verso l’indietro. Fatto questo con tutte le strisce, prendete un’altra porzione di pasta frolla e fate la stessa cosa: stendetela, ricavate delle strisce. Prendete una delle strisce realizzate dal secondo panetto e aggiungetela in orizzontale su quelle alternate. Una volta posizionata abbassate quelle discostate precedentemente e fate di nuovo questo procedimento sollevando a metà le strisce lasciate prima distese. In questo modo otterrete il vostro cestino.
- Terminato il procedimento, con un coppapasta o un bicchiere abbastanza largo, create dei cerchi. Prendete una teglia da muffin e capovolgetela per utilizzare la parte sporgente. Ritagliate un cerchio di carta forno e disponetela sulla parte parte più alta della teglia (la base profonda della teglia muffin in modo tale che il cerchio di pasta frolla, quando andrà posizionato, non si attaccherà una volta cotto). Disponete dunque i cerchi di pasta frolla e infornateli per 10 minuti in forno preriscaldato statico a 200°. Con la pasta frolla avanzata, formate dei biscotti dalle forme pasquali da usare poi nella composizione finale.
- Quando i cestini saranno pronti e raffreddati, riempiteli con ciò che più preferite: crema alla gianduia, marmellata, crema pasticciera, burro d’arachidi… Riempite poi i cestini con gli “ovetti”. Prendete delle nocciole intere sgusciate e ricopritele con il cioccolato fuso, sempre a vostro piacimento. Decorate con i biscotti dalle forme pasquali che più vi piacciono.
Leggi anche:
- Come riconoscere le uova fresche
- Biscotti di pasta frolla da fare con i bambini: semplici e veloci
- Come fare la Pastiera napoletana. La ricetta
Resta aggiornato sulle ultime notizie con Parola di Donna. Iscriviti al nostro gruppo di cucina Ricette facili e veloci ogni giorno e al gruppo dell’Oroscopo di Paolo Fox ogni giorno.