News

Roma compie 2773 anni, più invecchia più diventa bella – video

Compleanno Roma

«Quest’anno sarà un compleanno un po’ particolare, diverso dal solito»

Ricade oggi, 21 Aprile 2020, il compleanno della città eterna. Roma compie oggi 2773 anni e, seppure le consuete celebrazioni sono stata annullate per l’emergenza Covid-19, i festeggiamenti si sono spostati sui social. Con l’hashtag #NatalediRoma milioni di utenti hanno postato foto e video degli emozionanti paesaggi di Roma e dei suoi particolari storici che da sempre emozionano il mondo. Innumerevoli le frasi d’amore per la città eterna, per la sua bellezza storica. Anche la Polizia di Stato omaggia Roma nella sua grande bellezza.

“Roma è la capitale del mondo, in questo luogo si riallaccia l’intera storia del mondo…Le sue bellezze mi hanno sollevato poco a poco fino alla loro altezza”

Quest’evento è stato celebrato anche dalla sindaca Virginia Raggi sui social, postando un video di Roma. Riprese di un drone dall’alto, mostrano la città deserta da emergenza coronavirus. Immagini che vogliono «lanciare un messaggio di speranza e di coraggio a tutti gli italiani: insieme ce la faremo, supereremo anche questo momento difficile» dice Virginia Raggi. Il Colosseo, i Fori imperiali, l’Altare della Patria, il Campidoglio, le strade inquadrate sono vuote, immagini quasi surreali.

Buon compleanno Roma!

Buon compleanno Roma! Oggi, 21 aprile, festeggiamo 2.773 anni dalla fondazione della nostra città. La Città Eterna, la Capitale degli italiani. Quest’anno sarà un compleanno un po’ particolare, diverso dal solito. Con queste bellissime immagini di Roma vogliamo lanciare un messaggio di speranza e di coraggio a tutti gli italiani: insieme ce la faremo, supereremo anche questo momento difficile

Pubblicato da Virginia Raggi su Lunedì 20 aprile 2020

Perché  si festeggia il 21 aprile?

Questa data segue la leggenda secondo cui Romolo fu il fondatore di Roma il 21 Aprile 753 a.C e il primo a festeggiare il “Natale di Roma” fu l’imperatore Claudio nel 47. Questi festeggiamenti, però, furono sospesi per un periodo di tempo, successivamente la caduta dell’Impero romano d’Occidente. Il Risorgimento, poi, riporta alla luce questa celebrazione.

Leggi anche

Resta aggiornato sulle ultime notizie con Parola di Donna. Iscriviti al nostro gruppo di cucina Ricette facili e veloci ogni giorno e al gruppo dell’Oroscopo di Paolo Fox ogni giorno. Guarda i migliori video su Sbaam.

Parola di Donna è un blog aggregatore di notizie al femminile con gossip news, anticipazioni tv, ricette gustose, benessere e bellezza. Segui Parola di Donna su Google News cliccando qui oppure su Facebook cliccando qui.