Nessun bacio, nessun abbraccio in questo periodo di ripresa della scuola per evitare la diffusione del coronavirus. L’Oms ribadisce: “No al saluto coi gomiti, non si rispettano le distanze”.
“No al saluto con il gomito”, il direttore dell’Oms cambia ancora idea
“No al saluto con il gomito”, secondo il direttore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità non si mantengono le distanze. Meglio mettersi una mano sul cuore per un saluto più «sicuro». Tedros Adhanom Ghebreyesus ha rilanciato un tweet la raccomandazione da lui stesso fatta a marzo di evitare di salutarsi con il gomito. Secondo lui perché non consente di osservare la distanza di sicurezza raccomandata per evitare il contagio.
Leggi anche:
Ricette veloci a base di patate per quando abbiamo ospiti a sorpresa
Dolcetti al cocco, la ricetta semplice e golosa per tutti i palati
Cosmetici naturali: 4 motivi per sceglierli
Ecco 7 idee per preparare una colazione ideale per colon irritabile
Cos'è lo scrub labbra e a cosa serve
Consigli su come flirtare online: il trucchetto per essere sempre il TOP
“Salutando le persone, è meglio evitare di toccarsi con i gomiti perché questo ti fa stare a meno di un metro di distanza dall’altro. A me piace mettermi una mano sul cuore per salutare le persone in questi giorni”, scriveva l’economista Diana Ortega in un messaggio ritwittato da Ghebreyesus.
LEGGI ANCHE:
- Cosa succede in caso di contagio a scuola? Come bisogna comportarsi
- Bonus Pc e internet: 500 euro a famiglia, anche senza ISEE
Resta aggiornato sulle ultime notizie con Parola di Donna. Iscriviti al nostro gruppo di cucina Ricette facili e veloci ogni giorno e al gruppo dell’Oroscopo di Paolo Fox ogni giorno. Guarda i migliori video su Sbaam.
Parola di Donna è un blog aggregatore di notizie al femminile con gossip news, anticipazioni tv, ricette gustose, benessere e bellezza. Seguici su Facebook cliccando qui o Google News a questa pagina cliccando sul bottone con la stella.