All’interno del catalogo Netflix dal  7 febbraio 2020 ha avuto il suo debutto la serie televisiva Locke&Key. È una serie televisiva statunitense, creata da Joe Hill e basata sull’omonima serie di comic book di Hill.
Leggi anche:
Ricette veloci a base di patate per quando abbiamo ospiti a sorpresa
Dolcetti al cocco, la ricetta semplice e golosa per tutti i palati
Cosmetici naturali: 4 motivi per sceglierli
Ecco 7 idee per preparare una colazione ideale per colon irritabile
Cos'è lo scrub labbra e a cosa serve
Consigli su come flirtare online: il trucchetto per essere sempre il TOP
La Trama
La Keyhouse non è solo una casa, è molto di più: custodisce segreti e chiavi magiche. La famiglia Locke voleva iniziare lì dentro una nuova vita, invece ha trovato solo nuovi misteri da risolvere. Protagonisti della serie tre fratelli che perdono il padre, brutalmente assassinato. Insieme alla madre si trasferiscono nella loro casa ancestrale in Massachusetts, che scopriranno essere piena di chiavi magiche che conferiscono diversi poteri e speciali abilità , oltre ad aprire porte verso una dimensione parallela. Queste chiavi sono cercate da un pericoloso demone, che farebbe di tutto per rubargliele.
Esiste davvero la Key House?
In effetti quella riprodotta nell’adattamento di Netflix è molto simile a quella che si vede nel fumetto originale (le vedete a confronto nella foto in alto). Ma come è stato possibile riprodurla? In realtà , proprio perché così singolari, gli esterni dell’abitazione sono stati realizzati quasi interamente tramite tecnologia CGI, quindi al computer. L’ispirazione, però, è arrivata da alcuni storici edifici del XVIII secolo presenti anche a Lunenburg, cittadina canadese dove parte della serie è stata girata
Leggi anche
Parola di Donna è un blog aggregatore di notizie al femminile con gossip news, anticipazioni tv, ricette gustose, benessere e bellezza. Seguici su Facebook cliccando qui o Google News a questa pagina cliccando sul bottone con la stella.