News

Il calendario ANSA sulle riaperture fase 1, 2 e 3 รจ una fake news

ansa fake news

Unโ€™immagine a marchio ANSAย riassume in una tabella ilย calendario delle riapertureย durante laย fase 1, 2 e 3ย delle varie attivitร  commerciali: tutto falso. Si tratta infatti dellโ€™ennesimaย bufala a tema coronavirus, un periodo particolarmente ricco diย fake newsย capaci di diffondersi rapidamente e, purtroppo, con una certa credibilitร  da parte degli utenti che le condividono su Facebook e WhatsApp.

La piaga delle bufale a tema COVID-19 aumenta e questa volta al centro cโ€™รจ un fantomatico calendario riguardante le date esatte delle riaperture di varie attivitร  durante la fase 1, 2 e 3: ad aggravare ancora di piรน il diffondere di una fake news elaborata fin nei piรน piccoli dettagli lโ€™appropriazione indebita del nome ANSA, testata giornalistica a cui viene rubato il marchio per aggiungere veridicitร  allโ€™infografica che, di fondato, non ha assolutamente nulla.

Tabella ANSA con calendario riaperture Fase 1, 2 e 3: attenzione alla bufala

Lโ€™attesa per la riapertura delle attivitร  cresce: lโ€™emergenza coronavirus e il relativo lockdown delle attivitร  commerciali hanno messo a dura prova lโ€™intera economia italiana e in vista delย 3ย maggioย cresce lโ€™attesa sulle modalitร  della cosiddettaย fase 2, con qualcuno che giร  guarda alla fase 3.

Lโ€™immagine ha quindi avuto unaย larga diffusione sui social network, la trovate qua sotto, se non fosse fondamentalmente falsa.

Il primo indizio utile รจ proprio lโ€™intestazione ANSA: il noto portale dโ€™informazione viene infatti nominato con dominioย .comย e nonย .it, dettaglio che dovrebbe giร  far insospettire sullโ€™effettiva veridicitร .

Nellโ€™immagine vengono colorati i vari tipi di attivitร  con colori diversi (cinema, scuole, centri sportivi, mercati…) e viene indicata una data di riapertura che, a oggi, non ha un riscontro concreto.

Il punto di forza di questa ennesima bufala รจ quello di basarsi su unย clima di incertezza e un pizzico di veritร , affidandosi ai vari settori che attualmente hanno avuto il via libera per la riapertura (indicando appunto cartolerie e librerie).

Diffidate da questa immagine e da fonti non affidabili provenienti a immagini diffuse sui social network o app di messaggistica: avvertite chi diffonde, magari in buona fede, questo tipo di contenuti via messaggio e segnalate sempre i post che contengono bufale conclamate tramite lโ€™apposita sezione, indicando in oggetto il rilevamento di fake news.

Fonte: Money.it

Resta aggiornato sulle ultime notizie conย Parola di Donna. Iscriviti al nostro gruppo di cucinaย Ricette facili e veloci ogni giornoย e al gruppo dellโ€™Oroscopo di Paolo Fox ogni giorno. Guarda i migliori video suย Sbaam.

Leggi anche:

Parola di Donna รจ un blog aggregatore di notizie al femminile con gossip news, anticipazioni tv, ricette gustose, benessere e bellezza. Segui Parola di Donna su Google News cliccando qui oppure su Facebook cliccando qui.