Hashtag #giornatainfermiere
La ricorrenza viene celebrata ogni anno nel giorno in cui nacque Florence Nighintgale, l’infermiera nata il 12 maggio 1820 e ritenuta la fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne. “Questo lavoro non è semplicemente una tecnica – scrisse la Nightingale -, ma un sapere che coinvolge anima, mente e immaginazione”.
Leggi anche:
Ricette veloci a base di patate per quando abbiamo ospiti a sorpresa
Dolcetti al cocco, la ricetta semplice e golosa per tutti i palati
Cosmetici naturali: 4 motivi per sceglierli
Ecco 7 idee per preparare una colazione ideale per colon irritabile
Cos'è lo scrub labbra e a cosa serve
Consigli su come flirtare online: il trucchetto per essere sempre il TOP
Il Papa: “Siete i santi della porta accanto” “Voi infermieri e infermiere – e penso anche alle ostetriche – siete vicini alle persone nei momenti cruciali della loro esistenza, la nascita e la morte, la malattia e la guarigione, per aiutarle a superare le situazioni piu’ traumatiche. A volte vi trovate accanto a loro mentre stanno morendo, donando conforto e sollievo negli ultimi istanti. Per questa vostra dedizione, voi siete tra i ‘santi della porta accanto'”. Cosi’ il Papa nel Messaggio per la Giornata Internazionale dell’Infermiere. “Grazie per questo vostro servizio all’umanita’!”, afferma.
Fonte: TGCOM24
Leggi anche:
Parola di Donna è un blog aggregatore di notizie al femminile con gossip news, anticipazioni tv, ricette gustose, benessere e bellezza. Segui Parola di Donna su Google News cliccando qui oppure su Facebook cliccando qui.